Checklist Tecnica per Ecommerce PrestaShop ottimizzato per AI e SEO

1. Struttura SEO conforme (on-site e tecnica)

  • HTTPS attivo e forzato su tutte le pagine.
  • sitemap.xml generata e inviata su Google Search Console e Bing Webmaster Tools.
  • robots.txt configurato per permettere la scansione di tutte le risorse essenziali (CSS, JS, immagini).
  • Canonical tag configurato automaticamente da PrestaShop per prodotti e categorie (verifica personalizzazioni).
  • Breadcrumb con microdati Schema.org correttamente attivi nel tema.
  • Schema JSON-LD nei template dei prodotti: Product, Offer, Review, AggregateRating.
  • Meta title e description personalizzabili tramite modulo SEO (es. “SEO Expert”, “Pretty URLs” o simili).

2. Contenuti ottimizzati per AI & SEO

  • Descrizioni prodotto originali, dettagliate, con keyword long tail e informazioni utili per risposte AI.
  • FAQ semantiche nelle pagine prodotto con markup FAQPage Schema.org (AI le riprende per risposte testuali).
  • Sezione blog o guida con articoli tematici e approfondimenti (utile per training e citazioni AI).
  • Uso sistematico di parole chiave correlate (entità, sinonimi, termini di settore).

3. Prestazioni & Core Web Vitals

  • Largest Contentful Paint (LCP) < 2.5s
  • Interaction to Next Paint (INP) < 200ms
  • Cumulative Layout Shift (CLS) < 0.1
  • Lazy loading su immagini e iframe.
  • Compressione attiva (GZIP o Brotli).
  • Immagini in formato WebP o AVIF.

4. Architettura del sito

  • URL parlanti (/categoria/nome-prodotto), senza ID o parametri inutili.
  • Nessun contenuto duplicato tra versioni con/ senza slash o con parametri.
  • Navigazione semantica (menu, footer, breadcrumb coerenti).

5. Mobile e accessibilità

  • Tema responsive verificato con Google Mobile-Friendly Test.
  • Contrasto testo/sfondo conforme WCAG 2.1.
  • Attributi alt descrittivi su tutte le immagini.
  • Focus visibile per elementi cliccabili.

6. Monitoraggio e dati

  • Google Search Console attiva.
  • Bing Webmaster Tools configurato (per alimentare risultati Bing AI).
  • Google Analytics 4 con eventi e-commerce: view_item, add_to_cart, purchase, ecc.
  • Tracciamento attivo via Google Tag Manager o modulo PrestaShop compatibile.

7. Accessibilità AI-friendly

  • Evitare contenuti JavaScript-only: i dati devono essere nel DOM al caricamento.
  • Niente contenuti caricati dinamicamente senza fallback.
  • Utilizzo di heading coerenti (H1-H2-H3…) per aiutare la comprensione semantica anche da parte dei LLM.

8. Backlink e visibilità

  • Link da blog di settore, portali verticali e siti affidabili.
  • Profilo Google Business aggiornato per le ricerche locali.
  • Presenza su marketplace verticali (utile per le AI che aggregano schede prodotto).

9. Contenuti multimediali descrittivi

  • Video su YouTube con titoli e descrizioni SEO (YouTube è fonte primaria per GPT e Bing).
  • Immagini nominate in modo descrittivo.
  • Contenuti multimediali incorporati (embed) leggibili nel codice sorgente.

10. Moduli PrestaShop utili per AI/SEO

  • SEO Expert by Presta-Module o simili (gestione SEO avanzata).
  • Pretty URLs (rimuove ID da URL).
  • Google Rich Snippets module.
  • Blog module (per articoli, guide, tutorial).

11. Esempio di robots.txt ottimizzato per SEO + AI

User-agent: *
Disallow: /app/
Disallow: /config/
Disallow: /download/
Disallow: /mails/
Disallow: /modules/
Disallow: /translations/
Disallow: /tools/
Disallow: /var/
Disallow: /vendor/
Disallow: /controller=
Allow: /modules/.css Allow: /modules/.js
Allow: /themes/.css Allow: /themes/.js
Allow: /img/
Allow: /themes/*/assets/

Sitemap: https://www.tuosito.it/1_index_sitemap.xml

Spiegazione tecnica:

  • User-agent: * consente a tutti i bot, inclusi quelli usati dai motori AI, di accedere al sito.
  • Si blocca l’accesso a cartelle tecniche che non hanno valore SEO e potrebbero generare errori.
  • Si permette l’accesso a risorse CSS, JS e immagini, fondamentali per il rendering corretto e la comprensione semantica del contenuto.
  • La sitemap è indicata chiaramente per guidare i crawler nella scoperta dei contenuti.

BONUS: bot AI che leggono il tuo sito

Per massima compatibilità con assistenti AI, puoi esplicitare anche user-agent specifici (non obbligatorio ma utile):

User-agent: ChatGPT-User
Allow: /

User-agent: GPTBot
Allow: /

User-agent: Googlebot
Allow: /

User-agent: Bingbot
Allow: /

GPTBot è il crawler di OpenAI. Bingbot alimenta Bing AI, e Googlebot fornisce dati a Bard e Google SGE.

Nota importante: le AI come ChatGPT, Bing o altri sistemi non fanno ancora crawling diretto dei siti, ma si basano su contenuti indicizzati, linkati e strutturati bene. Rendere i contenuti “machine-readable” e semanticamente chiari aumenta drasticamente la probabilità di essere citati correttamente e visibili nei risultati generati da AI.

approfondimenti

Privacy Policy