• Home
  • Strumenti Seo

Cos’è il crawl budget di un sito

Cos’è il crawl budget?

Il crawl budget è un valore stabilito dal motore di ricerca derivante dal Crawl Rate Limit, per scansionare il vostro sito,ed è direttamente proporzionale all’importanza che Big G. dà al vostro portale, tale valore è evidenziato nella Search console , alla voce “strumenti e rapporti precedenti”, nel menu di sinistra, trovare “statistiche di scansione”, ma non solo, se volete vedere il numero delle visite e la frequenza, potete aiutarvi anche seguendo i log.

crawl budget

I parametri evidenziati ci informano sul numero di pagine scansionate ogni giorno e sul tempo impiegato per farlo.

  • il numero di pagine scansionate dovrebbe essere maggiore o uguale alle pagine presenti sul sito
  • il tempo impiegato dipende dalla velocità del sito, per questo è molto importante che il sito sia veloce.

Praticamente, per intenderci, il crawl budget è il tempo stimato e dedicato da Google per scansionare le vostre pagine, quindi, per non sprecare il poco tempo e prezioso, dovrete fargli scansionare solo le pagine utili e necessarie, e nel modo più rapido possibile.

Strumenti utili che simulano le attività dei crawler

io uso da sempre Screaming frog, un tool molto utile per diversi aspetti, e che vi da la possibilità di simulare il lavoro del crawler, semplificandovi di molto il lavoro.

Come aumentare il crawl budget di un sito

Si, è possibile aumentare il budget destinato al vostro sito, vediamo come:

  • aumentando la frequenza di aggiornamento del sito
  • aumentanto la “popolarità” del sito anche tramite backlink
  • dettando cosa fare tramite il robots txt
  • aggiornando la sitemap
  • lavorando bene i link interni

L’aumento della frequenza di aggiornamento, che sia di contenuti testuali, che sia di immagini ecc, sarà da stimolo per aumentare il tempo di permanenza.

Aumentando la popolarità del sito, ossia aumentando le informazioni ritenute preziose da Google, che utilizzerà per gli utenti.

Dettando cosa fare tramite il robots, evitando quindi di fargli scansionare le pagine con canonical o no index, ritenute quindi non importanti, risparmiando risorse per quelle invece utili.

Aggiornando la sitemap con i nuovi contenuti.

Lavorando bene i link interni, in modo da formare una vera e propria ragnatela di collegamenti, utili sia allo spider che all’utente,  che potrà seguire approfondimenti e pagine correlate.

SeoZoom

Tra gli strumenti Seo abbiamo SeoZoom, uno strumento molto interessante per chi vuole analizzare il proprio sito internet.

SeoZoom è uno strumento completo per le sue funzionalità, ma anche per il livello di utilizzo, alla portata di tutti, dal professionista Seo o Web marketing, all’imprenditore che vuole utilizzarlo per monitorare il proprio sito e la concorrenza, infatti, anche i piani che si possono sottoscrivere sono vari e per ogni esigenza, con poca spesa e massima resa.

L’interfaccia è molto facile e intuitiva, da pochissimi giorni, hanno anche migliorato e reso ancora più semplice l’utilizzo della dashboard, inserendo in quattro possibili utilizzi, una serie di funzionalità, raggiungibili da delle domande specifiche, che indicano l’esigenza per cui si vuole utilizzare tale strumento:

  • Ho un nuovo sito voglio capire come competere
  • ho un sito avviato voglio migliorarne il rendimento
  • devo creare contenuti voglio scrivere testi vincenti
  • il mio sito ha bisogno di link voglio scoprire quali siti contattare

In ognuna di queste macroaree troverete delle sezioni specifiche per ogni esigenza, il tutto in modo molto semplice, chiaro e soprattutto efficiente, come d’altronde lo è anche l’assistenza, praticamente in tempo reale.

Le funzionalità di SeoZoom

Ma scendiamo nei particolari e capiamo per cosa e chi, può essere utile questo prezioso strumento.

  • Per l’imprenditore di turno

che intende tenere in continuo monitoraggio il proprio sito web, o i propri siti web, ad esempio il piano “Student”, piano base, che costa meno di 30 euro al mese esclusa iva, monitora fino a due progetti, dove a sua volta, tiene sotto controllo, le keyword, fino a 200 a progetto, e quindi il traffico, che varia a seconda del posizionamento di queste ultime, la concorrenza,  le performance, gli aspetti tecnicamente Seo, con tutte le informazioni su dove e come risolvere eventuali mancanze.

  • Per il professionista Seo

con moltissime funzionalità, che si potranno sfruttare per la realizzazione del progetto, o per l’ottimizzazione di un progetto avviato e in fase di sviluppo/miglioramento, con un ottimo supporto sulle parole chiave, sui competitors, sulla ricerca e l’analisi dei backlinks, dei social network, l’analisi delle pagine con le relative potenzialità o criticità, fino al monitoraggio e l’analisi delle keyword dei principali competitors, da cui prendere ottimi spunti, per i vostri siti.

Insomma, personalmente lo consiglio, per tutti questi aspetti, poi come detto il costo irrisorio, vi offre la possibilità di testarlo per un mese e decidere se procedere o meno.

Filezilla e WinSCP

Filezilla e WinSCP sono due File trasfer protocol tra i più usati e servono per trasferire file in remoto oltre ad avere altre funzionalità che a noi non interessano ora.

filezilla

Filezilla risulta essere il più scaricato, è un programma open source che si può scaricare sia in versione client che server e si può trovare la versione sia Windows, che Mac e Linux.

WinSCP risulta essere secondo rispetto al vecchio Filezilla anche se a mio avviso è più performante e più sicuro nel trasferimento, è un client grafico open source  per Windows anch’esso gratuito.

Filezilla quindi è un programma che permette il trasferimento di file in rete attraverso il protocollo chiamato FTP, disponibile per tutti i sistemi operativi, e supporta FTP e SFTP, il secondo permette diversi tipi di operazioni sui file e non solo il trasferimento come l’FTP oltre ad essere anche più sicuro.

La sua intefaccia è molto facile e intuitiva per questo resta il più utilizzato, permette il salvataggio delle credenziali di accesso dei singoli siti e il collegamento è immediato e veloce, è formato da due sezioni uguali dove a sinistra ci sono i file del nostro pc remoto e a destra le cartelle del server desiderato dove attraverso drag and drop si possono trasportare i nostri file.

WinSCP è anch’esso un programma open source gratuito che permette la connessione ad un server SSH (sicure shell) tramite i servizi SFTP e SCP oltre che ovviamente ad un server FTP.

winscp

Con questo programma si possono fare tutte le operazioni sui file come il download, l’upload, creare e rinominare le cartelle modificare e creare collegamenti.

Semrush

Non è la solita marketta, ma in questo articolo volevo parlarti di uno strumento Seo molto importante per l’analisi dei competitor e altro, Semrush.

Partiamo con un pò di numeri:

  • 106.600.000 parole chiave
  • 150.000.000 backlink
  • 45.000.000 domini
  • 26 data base in 25 paesi
  • 16 lingue
  • dati storici dal 2012

Questi sono il volume dei dati ai quali attinge per restituire i risultati, forse uno degli strumenti con volumi più interessanti, comunque parliamo un pò di come possiamo sfruttarli a nostro vantaggio, abbiamo detto che sicuramente potrà aiutarci nell’analizzare i nostri competitor, vediamo come.

La prima cosa da fare sarà quella di analizzare la serp relativamente alla parola chiave principale, da li andiamo a esaminare chi si trova nelle prime posizioni, Semrush ci servirà a capire sia il volume organico che quello relativo all’adv, facendoci vedere in primo piano con due linee distinte l’andamento nel tempo, poi entriamo un pò nel dettaglio capendo quali sono le parole chiavi che generano maggiore traffico al sito, questo è un dato fondamentale, perchè ci aiuterà a capire dove dovremmo andare a focalizzarci, senza il rischio di sbagliare strategia e fare un lavoro inutile, perchè a questo si incorre con un errore simile, capirete che non è un dato da poco…

Passiamo alla sezione dei backlink, andiamo a vedere quali sono i siti che linkano quello del nostro competitor, sapendo che maggiore sarà l’autorevolezza del sito nei motori, maggiore sarà il risultato che ne trarremo, quindi tramite il Semrush backlink report andremo ad analizzarne uno per uno scoprendo nuove opportunità per il traffico di riferimento, nella schermata troveremo link follow, nofollow, i rispettivi domini di riferimento, oltre agli url della pagina di origine e destinazione.

Altro strumento molto importante per la nostra strategia è Semrush keyword difficulty, che ci permetterà di valutare la difficoltà delle parole chiave principali.

Semrush display advertising invece ci permetterà di andare ad esaminare gli annunci testuali e i banner sempre dei nostri competitor, restituendoci la possibilità di vedere i loro publisher, le impression le statistiche per dispositivo, andando ad utilizzare questi dati preziosi per monetizzare con adsense sul nostro sito.

PLA, con questo strumento abbiamo la possibilità di scoprire quali siti utilizzano annunci con scheda prodotto, con quali parole chiave vengono visualizzati e come si vedono.

Semrush advertising research invece ci offrirà l’accesso alle attività Ppc sempre relative ai competitor, al loro budget agli annunci più remunerativi, e alle parole chiave più redditizie nella ricerca adwords.

Insomma cari amici, avete un un gran potenziale con questo strumento magnifico che vi aiuterà nel vostro lavoro quotidiano, vero è che ovviamente per avere accesso a tutte le funzionalità dovrete abbonarvi e i costi non sono propriamente alla portata di tutti:

  • Account Pro 69,95 dollari al mese
  • Account Guru 149,95 dollari al mese
  • Account Business 549,95 dollari al mese

Intanto potete utilizzare la versione free o per i più fortunati se avete la possibilità di partecipare a qualche evento di Seo Training, essendo partner, vi verrà fornito un coupon con la versione full gratis per 30 gg.

Operatori di Google

Si parla sempre di tool, programmi, strumenti di analisi complessi, ma molti non sanno che per analizzare anche in maniera piuttosto approfondita, basterebbe conoscere gli operatori di Google.

Si, proprio lui ci mette a disposizione i suoi dati, basta conoscere gli operatori e soprattutto incrociarli e ricavarne tutte le informazioni che ci servono, i comandi sono moltissimi e come detto una volta che uno li conosce, basta incrociare i risultati o ancora meglio saper utilizzare più operatori insieme per avere a nostra disposizione tutte le informazioni relative ai nostri competitors o meglio al nostro sito che magari in quel momento stiamo analizzando.

Possiamo ricevere risultati di tuti i tipi e con tutti i tipi di filtro, dai risultati contestuali del define, a quelli proprio con exact macht del virgolettato, addirittura ci sono cose che neanche immaginate, tipo file nascosti, cronologie di ricerca, file di testo, documenti personali, ecc; di seguito ve ne elencherò alcuni, ma potrete trovarli nella pagina di supporto di Google stesso, relativa agli operatori di Google.

  • site:nomesito (per vedere tutte le pagine indicizzate)
  • related:nomesito (per vedere i risultati semantici che Google attribuisce al sito)
  • info:nomedominio (per avere informazioni sul sito)
  • nomedominio-site:nomedominio (per vedere chi parla del sito)
  • inanchor:nomedominio (per vedere una sola parola, ancora, del sito)
  • allinanchor:nomedominio (per vedere + parole insieme, sempre relative alle ancore)
  • link:nomedominio (per vedere un campione di link che puntano al sito, mette in ordine i siti con più link generalmente)
  • inurl:nomedominio (per cercare una parola sull’url)
  • allinurl:nomedominio (per cercare più parole)
  • intitle:nomedominio (per cercare nel titolo una parola)
  • allintitle:nomedominio (per più parole nel titolo)
  • filetype: (con questo comando spesso escono risultati imbarazzanti)
  • define:parolachiave (escono risultati semantici alla ns parola indicata)
  • cache:nomedominio (escono i risulati relativi alla cache memorizzata)

Insomma, questi sono i più utilizzati degli operatori di Google, ma ce ne sono molti altri, come detto sono fondamentali sia per capire il sito nostro o quello di un competitors, ma soprattutto sono fondamentali per capire ciò che Google ha capito… e questo non è un dettaglio!

Contattami ora!

TracciaWiki

Tracciawiki è uno strumento realizzato dallo staff di Esperto Seo, che serve per sfruttare la notorietà di Wikipedia per portare traffico sul proprio sito.

Sfruttare questa attività significa, andare ad integrare articoli pertinenti con il nostro argomento, inserendo link verso il nostro sito, il tutto all’interno di Wikipedia, come potrete vedere, già in molti utilizzano questa tecnica, basta digitare bit.ly/tracciawiki e digitare nell’apposita casella di ricerca il sito per il quale vorrete vedere i risultati, per capire come già molte aziende interagiscono con questo tipo di attività con risultati decisamente importanti, potrete utilizzare il servizio anche direttamente dal sito di Esperto Seo che trovate sopra.

Facendo una ricerca quindi inserendo il nome del sito concorrente (senza http davanti) potrete effettuare diversi tipi di risultati a seconda della domanda che inserirete, ossia ricerca con www, senza www, con asterisco, insomma le possibili strade da percorrere sono diverse, non vi resta che utilizzarlo, ma soprattutto non vi resta che sfruttare wikipedia, integrandolo con informazioni utili agli utenti e perchè no, sfruttandolo per avere maggior traffico, non pensate di utilizzarlo per fare link building perchè ovviamente i link sono tutti nofollow.

Se penso che questo articolo sia interessante condividili con i tuoi amici.

Contattami ora!

Screaming frog seo spider

Screaming frog seo spider, è uno strumento molto utile perchè simula lo spider di Google, scandagliando il sito evidenziando molti aspetti utili da tenere sotto controllo.

Potete scaricarlo nella versione gratuita nel link sopra riportato,  è uno strumento abbastanza comprensibile, anche per chi si avvicina al mestiere del seo in modo non troppo approfondito, ci sono versioni disponibili per Windows, Mac e Ubuntu, a seconda del vostro sistema operativo, i limiti della free versione sono i seguenti:

  • Limite di scansione per max 500 url
  • accesso ad un numero limitato di funzioni di configurazione
  • impossibilità di salvare
  • limite di ricerca nel codice sorgente del sito
  • impossibilità di accedere al supporto desk

Per acquistarlo il prezzo per la singola licenza è di 99 dollari esclusa iva.

screaming frog

Screaming frog seo spider, vi aiuterà ad esplicare le seguenti funzioni e ricerche:

  • verifica eventuali errori del server
  • Reindirizzamenti permanenti o temporanei, 302/301
  • Link esterni  e relativi codici di stato
  • Problemi URI
  • Pagine  con contenuti duplicati
  • verifica dei titoli delle pagine come h1-h2 ecc, con relativa lunghezza, mancanza o duplicati
  • verifica delle meta descrizioni  con relativa lunghezza, mancanti o duplicati
  • Meta Keywords
  • H1 – assente, duplicato più di 70 caratteri
  • H2 – assente, duplicato più di 70 caratteri
  • Robots Meta – Index, noindex, follow, nofollow, noarchive, nosnippet, noodp, noydir etc
  • Refresh Meta – compresa la pagina di destinazione e tempo di caricamento
  • Elemento link Canonical e intestazioni HTTP canonical
  • X-Robots-Tag
  • rel = “next” e rel = “prev”
  • Dimensioni delle cartelle
  • profondità delle pagine
  • Inlinks – Tutte le pagine che si collegano a un URI
  • Outlinks – Tutte le pagine di un URI collegate all’esterno
  • Anchor Text – Tutti i link di testo, testo alternativo di immagini con link
  • Follow e Nofollow – A livello di collegamento (vero / falso)
  • Immagini – Tutti gli URI con il link immagine e tutte le immagini da una determinata pagina. Immagini più di 100kb, manca del testo alt, alt testo sopra 100 caratteri
  • User-Agent Switcher – Crawl come Googlebot, Bingbot, Yahoo! Slurp, user-agent mobili o il personalizzato UA.
  • Redirect Chains – Scopri reindirizzamenti catene e loop.
  • Source Code Custom Search, consente di trovare tutto quello che vuoi nel codice sorgente di un sito web! Se questo è il codice di analisi, un testo specifico, o il codice ecc
  • Sitemap Generator XML – È possibile creare una sitemap XML di base

Contattami ora!

Italia

Via Romagna 62

05100 Terni (TR)

Spagna

Calle El Hoyo 3

Los menores

38678 Adeje Tenerife

Alexander Greco     Privacy Policy

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: