Web marketing: strategia, canali e azioni che convertono
Il web marketing studia il mercato e definisce una strategia per far conoscere prodotto/servizio ai potenziali clienti. Se vuoi un preventivo contattami subito.
Valore prima del canale. Strategia informata da dati, concorrenza e obiettivi.
Argomenti
Cos’è il web marketing
Il web marketing è quella parte del marketing che viene sviluppata sul web, e consiste nello studio del mercato e nella successiva realizzazione di una strategia atta a far conoscere il proprio prodotto/servizio ai potenziali clienti.
Esistono diverse tipologie a seconda dei canali e dei mezzi usati in base a obiettivi e prodotto/servizio. Gli strumenti sono molti; miscelati alla competenza portano risultati, a patto che l’offerta sia solida.
La strategia nasce prima del prodotto: analisi utenti, concorrenza e mercato, poi pianificazione delle fasi operative e del budget.
Fasi per una strategia di web marketing
Definizione KPI e outcome.
Selezione canali su target e journey.
Studio mercato e concorrenza.
Allocazione e priorità.
Messaggi, creatività, landing.
Tracking e dashboard.
Test e iterazioni.
Insight e learnings.
Ogni fase condiziona la successiva. Si parte dagli obiettivi.
Obiettivo di una strategia di web marketing
Dipende da prodotto/servizio e fase. Esempio: nuovo e-commerce fashion → prima brand awareness, poi vendite basate sui dati.
Definizione dei canali da utilizzare
- Presenza con sito internet e social.
- Social media marketing.
- Email marketing.
- Direct marketing.
- Ads: Facebook, Instagram, Google Ads, altri.
Il sito deve essere ottimizzato lato SEO per le keyword principali e pronto come landing per campagne.
Il social media marketing
SMO: ottimizzazione delle pagine social e diffusione del messaggio secondo le logiche di ogni piattaforma, con sponsorship quando utile. Facebook eccelle nel targeting fine.
Uso professionale ≠ uso personale: servono competenze per sfruttare feature e budget.
Email marketing o DEM
Efficace con liste proprietarie e utenti realmente interessati. Liste acquistate generano spesso spam e rendimenti bassi. Il direct marketing include anche SMS e chiamate.
Sponsorizzazioni web a pagamento
Strumenti usati: Facebook ads, Instagram ads, Google Ads, Twitter, LinkedIn.
Facebook ads
Targeting per area, interessi, brand, comportamenti. Creatività + pubblico + prodotto = risultati.
Google Ads
Intercetta domanda attiva su keyword programmate. Studio concorrenza e test rapidi. Budget in base a obiettivi e tempi.
Monitoraggio e ottimizzazione
Setup tracciamenti con Google Analytics, eventi e conversioni. Pixel su “thank you page”, verifiche periodiche, spegnimenti o boost in base ai risultati.
Il monitoraggio guida A/B test e ridistribuzione del budget tra campagne.
Serve una consulenza web marketing mirata?
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |